Cos'è marcel marceau?

Marcel Marceau: Il Maestro del Mimo

Marcel Marceau (nato Marcel Mangel il 22 marzo 1923 a Strasburgo, Francia; morto il 22 settembre 2007 a Cahors, Francia) è stato un celebre mimo francese, considerato uno dei più grandi interpreti di quest'arte nel XX secolo. Ha elevato il mimo a forma d'arte autonoma, rendendola popolare in tutto il mondo.

Biografia e Carriera:

  • Infanzia e Guerra: Nato in una famiglia ebraica, Marceau fu profondamente influenzato dalle persecuzioni durante la seconda guerra mondiale. Il suo padre, un macellaio kosher, fu deportato e assassinato ad Auschwitz. Marcel e suo fratello Alain cambiarono i loro cognomi in Marceau per nascondere la loro origine ebraica e si unirono alla Resistenza francese, aiutando a salvare molti bambini ebrei.

  • Formazione Artistica: Dopo la guerra, Marceau studiò arte drammatica a Parigi con Étienne Decroux, un pioniere del mimo moderno. Decroux gli insegnò la tecnica e la filosofia del movimento corporeo.

  • Bip il Pagliaccio: Nel 1947, Marceau creò il personaggio di Bip, un pagliaccio silenzioso con un viso dipinto di bianco, un cappello a cilindro sgualcito con un fiore rosso e pantaloni a righe. Bip, ispirato a Charles Chaplin, divenne il suo alter ego e lo accompagnò per tutta la sua carriera.

  • Compagnie di Mimo: Marceau fondò diverse compagnie di mimo, tra cui la Compagnie de Mime Marcel Marceau, con cui si esibì in tutto il mondo.

  • Cinema e Televisione: Sebbene principalmente conosciuto per il suo lavoro teatrale, Marceau apparve anche in alcuni film, tra cui "L'ultima follia di Mel Brooks" e "Silent Movie".

  • Insegnamento: Marceau dedicò gran parte della sua vita all'insegnamento dell'arte del mimo. Fondò la École Internationale de Mimodrame de Paris Marcel Marceau.

Stile e Influenze:

Lo stile di Marceau era caratterizzato da una straordinaria precisione, espressività e immaginazione. Attraverso i suoi movimenti silenziosi, raccontava storie complesse e toccanti, evocando emozioni profonde nel pubblico. Fu influenzato da figure come Charles Chaplin, Étienne Decroux e il Teatro Nō giapponese.

Premi e Riconoscimenti:

Marceau ricevette numerosi premi e riconoscimenti nel corso della sua vita, tra cui la Légion d'Honneur, l'Ordre National du Mérite e l'Ordre des Arts et des Lettres.

Eredità:

L'eredità di Marcel Marceau è immensa. Ha contribuito a diffondere e valorizzare l'arte del mimo in tutto il mondo, ispirando generazioni di artisti e performer. Il suo personaggio di Bip è diventato un'icona universale.